Immergiti in ingegneria ingegneristica: cambio

Oggi, un cambio è una serie di ingranaggi integrati all'interno di una sorta di alloggiamento che gestisce quasi tutte le macchine del mondo. Il loro scopo è trasferire energia da un dispositivo all'altro o di aumentare o ridurre la coppia di uscita e cambiare la velocità di un motore.
I cambi vengono utilizzati per una varietà di scopi e i cambi elicoidali sono considerati uno dei più utilizzati ed efficienti. Questi tipi di cambi sono utilizzati nella produzione di materie plastiche, cemento e gomma e contengono diversi tipi di marcia a seconda del loro utilizzo.
Il prossimo è il cambio planetario, che è circondato da tre ingranaggi del pianeta e tenuto insieme da un anello esterno con denti interni, in modo che la potenza sia distribuita uniformemente attraverso gli ingranaggi. Questi dispositivi possono essere trovati in robotica e stampa 3D.
Infine, ci sono trasmissioni automobilistiche, comprese le trasmissioni manuali e automatiche, nonché la riduzione dei worm o le trasmissioni per gli ingranaggi a vite senza fine, che sono comuni in industrie pesanti come fertilizzanti e sostanze chimiche.
Come sono progettati tutti questi cambi? Come funzionano e quali sono le principali differenze tra ogni tipo? Quali nuovi progressi abbiamo visto nelle trasmissioni negli ultimi anni? Questo video risponde a tutte queste domande e altro ancora.


Tempo post: maggio-24-2022