Di cosa è fatto il VFD?
Un azionamento a frequenza variabile (VFD) è un dispositivo elettronico che controlla la velocità e la coppia di un motore elettrico variando la frequenza e la tensione di alimentazione. I VFD, noti anche come azionamenti a corrente alternata o azionamenti a frequenza variabile, vengono utilizzati per ottimizzare le prestazioni del motore, risparmiare energia e migliorare il controllo di processo in diverse applicazioni.
Esistono molte ragioni per regolare la velocità di un motore.
Per esempio:
Risparmia energia e migliora l'efficienza del sistema
Convertire l'energia nelle applicazioni ibride
Adattare la velocità di azionamento ai requisiti del processo
Adattare la coppia motrice o la potenza ai requisiti del processo
Migliorare l'ambiente di lavoro
Ridurre i livelli di rumore, ad esempio da ventilatori e pompe
Ridurre lo stress meccanico nei macchinari e prolungarne la durata utile
Ridurre il consumo di elettricità nei picchi, evitare aumenti dei prezzi dell'elettricità nei picchi e ridurre le dimensioni del motore necessario
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un convertitore di frequenza?
Un azionamento a frequenza variabile regola l'alimentazione elettrica in base alla richiesta energetica dell'apparecchiatura azionata, ottenendo così il risparmio energetico o un consumo energetico ottimizzato.
Nel tradizionale funzionamento diretto in linea (DOL), in cui il motore funziona sempre alla massima velocità indipendentemente dalla domanda effettiva, un azionamento a frequenza variabile può ridurre significativamente il consumo energetico. Con un azionamento a frequenza variabile, si ottengono tipicamente risparmi di elettricità o carburante del 40%. L'effetto valanga significa che l'utilizzo di un azionamento a frequenza variabile può anche contribuire a ridurre le emissioni di NOx e CO2 del sistema.
Gli attuali inverter a frequenza variabile integrano funzionalità di rete e diagnostica per un controllo migliore e una maggiore produttività. Risparmio energetico, controllo intelligente del motore e riduzione delle correnti di picco: questi sono i vantaggi della scelta di un inverter a frequenza variabile come controller del sistema di azionamento motore.
I VFD sono comunemente utilizzati per controllare ventilatori, pompe e compressori, che rappresentano il 75% delle applicazioni VFD in tutto il mondo.
Gli avviatori statici e i contattori di linea completa sono due dei controllori motore più semplici. Un avviatore statico è un dispositivo a stato solido che fornisce un'accelerazione graduale e controllata del motore dall'avvio alla massima velocità.
Data di pubblicazione: 26 giugno 2025