ABB illumina la mobilità elettrica a Diriyah

La settima stagione del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E inizia con la prima gara notturna in assoluto, in Arabia Saudita. ABB spinge i confini della tecnologia per preservare le risorse e favorire una società a basse emissioni di carbonio.

Il 26 febbraio, mentre il crepuscolo sfuma nell'oscurità della capitale saudita Riyadh, inizierà una nuova era per il Campionato Mondiale ABB FIA Formula E. Le gare di apertura della Stagione 7, che si svolgeranno nella storica località di Diriyah, a Riyadh, patrimonio mondiale dell'UNESCO, saranno le prime a ottenere lo status di Campionato Mondiale FIA, confermando il ruolo della serie al vertice delle competizioni motoristiche. La gara seguirà rigorosi protocolli COVID-19, creati sotto la supervisione delle autorità competenti, che consentono all'evento di svolgersi in modo sicuro e responsabile.

Ospitando l'inizio della stagione per il terzo anno consecutivo, la doppia gara sarà il primo E-Prix a svolgersi dopo il tramonto. Il tracciato cittadino di 2,5 chilometri, con 21 curve, costeggia le antiche mura di Diriyah e sarà illuminato dalla più recente tecnologia LED a basso consumo, riducendo il consumo energetico fino al 50% rispetto alle tecnologie tradizionali. Tutta l'energia necessaria per l'evento, inclusa l'illuminazione a LED, sarà fornita da biocarburante.

"In ABB, consideriamo la tecnologia un fattore chiave per un futuro più sostenibile e il campionato mondiale ABB FIA Formula E come un'eccellente piattaforma per stimolare entusiasmo e consapevolezza per le tecnologie di mobilità elettrica più avanzate al mondo", ha affermato Theodor Swedjemark, membro del comitato esecutivo del gruppo responsabile per le comunicazioni e la sostenibilità.

Il ritorno della serie in Arabia Saudita sostiene la Vision 2030 del Regno, volta a diversificare l'economia e a sviluppare i settori dei servizi pubblici. La visione presenta numerose sinergie con la Strategia di Sostenibilità 2030 di ABB: mira a far sì che ABB contribuisca attivamente a un mondo più sostenibile, promuovendo una società a basse emissioni di carbonio, preservando le risorse e promuovendo il progresso sociale.

Con sede a Riyadh, ABB Arabia Saudita gestisce diversi siti produttivi, officine di assistenza e uffici commerciali. La vasta esperienza del leader tecnologico globale nel guidare il progresso verso un futuro più sostenibile lo posiziona al meglio per supportare il Regno nella realizzazione dei suoi giga-progetti emergenti come il Mar Rosso, Amaala, Qiddiya e NEOM, incluso il progetto "The Line" annunciato di recente.

Mohammed AlMousa, Country Managing Director di ABB Arabia Saudita, ha dichiarato: "Con la nostra solida presenza locale di oltre 70 anni nel Regno, ABB Arabia Saudita ha svolto un ruolo chiave nei principali progetti industriali e infrastrutturali del Paese. Forte di oltre 130 anni di profonda competenza nei settori dei nostri clienti, ABB è leader tecnologico globale e, con le nostre soluzioni di robotica, automazione, elettrificazione e motion, continueremo a svolgere un ruolo chiave nelle ambizioni del Regno per le smart city e i vari giga-progetti, nell'ambito della Vision 2030".

Nel 2020, ABB ha avviato il suo primo progetto di ricarica residenziale in Arabia Saudita, fornendo a un prestigioso complesso residenziale a Riyadh i suoi sistemi di ricarica per veicoli elettrici leader di mercato. ABB fornirà due tipi di caricabatterie AC Terra: uno che verrà installato nel seminterrato dei condomini, mentre l'altro verrà utilizzato per le ville.

ABB è title partner del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, una serie internazionale di corse per monoposto completamente elettriche. La sua tecnologia supporta gli eventi sui circuiti cittadini di tutto il mondo. ABB è entrata nel mercato della mobilità elettrica nel 2010 e ad oggi ha venduto oltre 400.000 stazioni di ricarica per veicoli elettrici in più di 85 mercati; oltre 20.000 stazioni di ricarica rapide in corrente continua e 380.000 stazioni di ricarica in corrente alternata, inclusi quelli venduti tramite Chargedot.

ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è un'azienda tecnologica leader a livello mondiale che stimola la trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Integrando il software nel suo portfolio di elettrificazione, robotica, automazione e motion, ABB spinge i confini della tecnologia verso nuovi livelli di performance. Con una storia di eccellenza lunga oltre 130 anni, il successo di ABB è guidato da circa 105.000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi.


Data di pubblicazione: 02-11-2023